';

CERTIFICAZIONI

Un impegno certo. Anzi, certificato.

Levico Acque ha voluto dimostrare il suo impegno certificando i suoi processi e servizi, per offrire al consumatore un prodotto di qualità superiore.

Le certificazioni ottenute da Levico Acque sono:

Levico certificazione LEED

LEED 2009 Italia NC: un edificio sostenibile sotto tutti i punti di vista

Levico Acque ha ottenuto la certificazione Leed 2009 Italia NC di livello Silver per la storica palazzina dei suoi uffici a Levico Terme. L’edificio, grazie alla recente ristrutturazione, è stato valutato come altamente ecocompatibile e capace di procedere in maniera sostenibile ed autosufficiente a livello energetico. Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità più diffuso al mondo, sviluppato negli Stati Uniti e applicato in oltre 60 paesi per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute.

Levico Acque EPD Environmental Product Declaration brand

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration – EPD) è uno schema di certificazione nato in Svezia ma di valenza internazionale. L’obiettivo principale di una EPD è quello di fornire informazioni rilevanti, verificate e confrontabili relative all’impatto ambientale di un prodotto o di un servizio. La Dichiarazione, creata su base volontaria, deve essere predisposta facendo riferimento all’analisi del ciclo di vita del prodotto basata su uno studio LCA (Life Cycle Assessment), che definisce il consumo di risorse (materiali, acqua, energia) e gli impatti sull’ambiente circostante nelle varie fasi del ciclo di vita del prodotto. Le fasi minime considerate vanno dall’estrazione delle materie prime, il loro trasporto al sito di produzione e la produzione stessa, oppure fino alla dismissione del prodotto stesso.

I risultati sono presentati in forma sintetica attraverso l’impiego di una serie d’indicatori ambientali, quali ad esempio la quantità di anidride carbonica emessa o GWP (Global Warming Potential) per unità dichiarata di prodotto (ad es. per tonnellata).

Per maggiori informazioni: Acqua minerale in vetro 1,00L – Vuoto a Rendere – LEVICO

Per scaricare la documentazione:

Certificati

Convalida DAP

Levico Acque certificazione FSC

FSC® – Forest Stewardship Council ®

Il Forest Stewardship Council® (FSC®) è un’organizzazione indipendente, no-profit, non governativa, istituita per supportare una gestione delle foreste mondiali che sia rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile. La visione di FSC è che i nostri attuali bisogni possano essere soddisfatti senza compromettere la savaguardia delle foreste del mondo per le generazioni future.

Oltre 200 milioni di ettari di foresta sono certificati all’interno del sistema FSC, il cui marchio è riconosciuto a livello globale come la soluzione di gestione forestale sostenibile più affidabile al mondo che genera impatti positivi per foreste, mercati e persone, oggi e domani.

Attestato FSC

DNV ISO

ISO 9001: certifica i processi aziendali di Levico Acque affinché siano indirizzati al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza della organizzazione oltre che alla soddisfazione del cliente.

ISO 14001: voluta da Levico Acque per dimostrare il suo impegno concreto nel minimizzare l’impatto ambientale dei suoi processi, prodotti e servizi e attestando l’affidabilità del sistema di gestione ambientale applicato.

ISO 45001: ottenuta nel 2024, è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e fornisce un quadro di riferimento per migliorare la sicurezza dei lavoratori, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni di lavoro più sicure.

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

B-Corp

NOTA SULLA CERTIFICAZIONE B CORP

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.

Per saperne di più sul Movimento B Corp clicca qui.

Disclaimer

B Corp Certificato